Siccità: dichiarare lo stato di emergenza e calamità e procedere con interventi rapidi per uscire dalla crisi
Il mondo agricolo si trova ad affrontare l’ennesima e prevedibile emergenza. Questa volta è dovuta alla siccità che minaccia le rese dei raccolti primaverili ed estivi, in particolare nel Nord Italia. La criticità della situazione in cui versa il settore primario a causa dello stress idrico è stata affrontata durante la diretta streaming di oggi […]
Siccità: al Nord agricoltura al collasso. Confagricoltura chiede interventi urgenti e straordinari
Salvare i raccolti e la produzione alimentare. E’ la priorità delle imprese agricole del Nord Italia alle prese con una siccità che richiede interventi straordinari e immediati, capaci di far fronte a una nuova emergenza. Domani è la Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità, istituita nel 2015 dalle Nazioni Unite, e […]
CONVASE, Giansanti: “Scienza e innovazione fondamentali per la produzione sostenibile di sementi resistenti, in quantità e di qualità”
“Per il prossimo futuro occorre riflettere sul miglioramento genetico e del suo ruolo sotto il fronte economico e della sostenibilità. La posizione di Confagricoltura è da sempre chiarissima: la scienza e la ricerca devono essere al fianco delle nostre imprese”. Lo ha affermato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, intervenendo oggi all’evento organizzato dal Convase: […]
Giornata Mondiale contro siccità e desertificazione, Parmigiani: “Dati impressionanti, a rischio produzioni e posti di lavoro”
“Senza suolo fertile e in salute, non c’è vita. E i dati attuali sulla siccità sono impressionanti. In una situazione che è già di grande incertezza sul piano economico, rischiamo di perdere produzioni, reddito, posti di lavoro”. Questo è il messaggio della componente di Giunta di Confagricoltura, Giovanna Parmigiani, in occasione del convegno organizzato alla […]
Lazzàro (Confagricoltura): “Siccità, invasi pugliesi meglio del 2021 ma da noi il problema è cronico”
Il riutilizzo dell’acqua risulta spesso richiedere minori costi di investimento ed energia rispetto alla desalinizzazione o al trasferimento e all’accumulo dell’acqua “I principali invasi pugliesi sono in una situazione meno critica di quella che si presentava l’anno scorso (giugno 2021) ma questo non vuol dire che in Puglia non ci sia un problema cronico […]
La situazione del mercato dei beni alimentari: il presidente Giansanti ne parla a Quarta Repubblica su Rete 4
La carenza di produzione che si riscontra in Europa, resa più evidente dalla guerra e dalla siccità che stiamo fronteggiando, l’aumento del costo del cibo (quadruplicato a livello globale, secondo dati della FAO), la presunta antitesi tra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica e la necessità di rivedere la PAC alla luce dell’odierno scenario geopolitico: di […]
Frappée de plein fouet par la sécheresse, l’Italie rationne l’eau dans la région du Pô – Giansanti a L’Opinion
Le principal fleuve de la péninsule est à sec après un hiver sans précipitations. Les ressources hydriques sont insufsantes pour répondre à la demande des ménages, de l’agriculture et des centrales hydroélectriques. Jeudi, les deux principaux quotidiens italiens, le Corriere della Sera et La Repubblica, ont décidé de placer en une des photos du […]
L’Italia ha sete. Intervento del presidente Giansanti a Tra poco in edicola su Radio Rai1
Lo spettro siccità spaventa il Nord Italia. Sono 125 i Comuni tra Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, nei quali le società che gestiscono l’approvvigionamento idrico hanno chiesto nei giorni scorsi lo stop all’erogazione notturna dell’acqua e l’Autorità distrettuale del Po ha lanciato l’allarme. Al Nord si trincia il mais per evitare di perdere tutto il raccolto e c’è […]
Ucraina, Giansanti: “Le parole della CEI rafforzano l’impegno degli agricoltori”
“Accogliamo con soddisfazione le parole della Conferenza Episcopale Italiana sull’agricoltura e sul ruolo che il settore primario svolge per la coesione sociale, emerso con chiarezza in questo particolare periodo”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta il messaggio della Conferenza dei vescovi diramato oggi in occasione della presentazione della prossima Giornata nazionale del Ringraziamento. In […]
Incontro a Palazzo della Valle tra il presidente Giansanti e il sottosegretario dell’Agricoltura USA Robert Bonnie
Da sinistra il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti e il sottosegretario dell’Agricoltura USA Robert Bonnie Competitività e orientamento al mercato, trasferimento di innovazione e conoscenze, scienza e tecnologia per far crescere l’agricoltura ed aumentare la competitività delle imprese. Questi i temi di cui hanno discusso il presidente Giansanti e il sottosegretario dell’Agricoltura Usa, Robert Bonnie, […]