WTO, Giansanti: “La food policy va oltre le tensioni internazionali. Bene gli impegni assunti per scongiurare la crisi alimentare”

“L’obiettivo della sicurezza alimentare globale prevale sulle contrapposizioni e sulle tensioni innescate dalla guerra in Ucraina”. Lo dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a proposito della dichiarazione varata a conclusione della Conferenza ministeriale dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO). Il documento è stato sottoscritto all’unanimità dai rappresentanti a livello ministeriale dei 164 Paesi che aderiscono […]
La guerra in Ucraina e le ripercussioni sui mercati. E poi l’allarme siccità: il presidente Giansanti ne parla a Sky Tg24 Economia

La guerra in Ucraina, il blocco del grano nei porti ucraini, le ripercussioni sui mercati, il conseguente aumento dei prezzi e il rischio di una crisi alimentare globale. E poi l’allarme siccità, la situazione critica alla foce del Po e nel ferrarese, ma anche in altre zone d’Italia, il rischio del razionamento idrico, la necessità […]
Fitofarmaci: la proposta della Commissione UE penalizza ancora le imprese agricole

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, boccia senza mezzi termini la proposta presentata oggi dalla Commissione europea per ridurre l’uso di prodotti fitosanitari nella UE fino ad una percentuale del 50% rispetto alla media del periodo 2015-2017. A livello di singoli Stati membri, è prevista una riduzione minima del 35%. “Per quanto riguarda l’agricoltura, l’agenda […]
Siccità: il direttore di Confagricoltura Pavia, Alberto Lasagna, parla dei problemi nella Pianura Padana a Focus Economia su Radio24

Il direttore di Confagricoltura Pavia, Alberto Lasagna, spiega ai microfoni di Radio 24 su Focus Economia come la situazione in Pianura Padana sia drammatica per via della siccità. Molti campi di mais sono stati abbandonati e in altri è stata anticipata la trinciatura, operazione che normalmente avviene ad agosto, raccogliendo piante che sono ad un […]
BAT Italia investe 30 milioni di euro per l’acquisto di tabacco italiano e lancia con H-Farm Innovation la call per startup “Terraventura”

Confermato il sostegno economico alla tabacchicoltura italiana con un investimento da 30 milioni di euro, il 10% in più rispetto al 2021. Avviata una collaborazione di lungo termine con H-FARM Innovation, per la digitalizzazione della filiera con soluzioni agritech in ottica di Open Innovation. Aperte le candidature per il progetto “Terraventura”, call for ideas rivolta […]
Siccità: dichiarare lo stato di emergenza e calamità e procedere con interventi rapidi per uscire dalla crisi

Il mondo agricolo si trova ad affrontare l’ennesima e prevedibile emergenza. Questa volta è dovuta alla siccità che minaccia le rese dei raccolti primaverili ed estivi, in particolare nel Nord Italia. La criticità della situazione in cui versa il settore primario a causa dello stress idrico è stata affrontata durante la diretta streaming di oggi […]
Siccità: al Nord agricoltura al collasso. Confagricoltura chiede interventi urgenti e straordinari

Salvare i raccolti e la produzione alimentare. E’ la priorità delle imprese agricole del Nord Italia alle prese con una siccità che richiede interventi straordinari e immediati, capaci di far fronte a una nuova emergenza. Domani è la Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità, istituita nel 2015 dalle Nazioni Unite, e […]
CONVASE, Giansanti: “Scienza e innovazione fondamentali per la produzione sostenibile di sementi resistenti, in quantità e di qualità”

“Per il prossimo futuro occorre riflettere sul miglioramento genetico e del suo ruolo sotto il fronte economico e della sostenibilità. La posizione di Confagricoltura è da sempre chiarissima: la scienza e la ricerca devono essere al fianco delle nostre imprese”. Lo ha affermato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, intervenendo oggi all’evento organizzato dal Convase: […]
Giornata Mondiale contro siccità e desertificazione, Parmigiani: “Dati impressionanti, a rischio produzioni e posti di lavoro”

“Senza suolo fertile e in salute, non c’è vita. E i dati attuali sulla siccità sono impressionanti. In una situazione che è già di grande incertezza sul piano economico, rischiamo di perdere produzioni, reddito, posti di lavoro”. Questo è il messaggio della componente di Giunta di Confagricoltura, Giovanna Parmigiani, in occasione del convegno organizzato alla […]
Lazzàro (Confagricoltura): “Siccità, invasi pugliesi meglio del 2021 ma da noi il problema è cronico”

Il riutilizzo dell’acqua risulta spesso richiedere minori costi di investimento ed energia rispetto alla desalinizzazione o al trasferimento e all’accumulo dell’acqua “I principali invasi pugliesi sono in una situazione meno critica di quella che si presentava l’anno scorso (giugno 2021) ma questo non vuol dire che in Puglia non ci sia un problema cronico […]