La situazione del mercato dei beni alimentari: il presidente Giansanti ne parla a Quarta Repubblica su Rete 4

La carenza di produzione che si riscontra in Europa, resa più evidente dalla guerra e dalla siccità che stiamo fronteggiando, l’aumento del costo del cibo (quadruplicato a livello globale, secondo dati della FAO), la presunta antitesi tra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica e la necessità di rivedere la PAC alla luce dell’odierno scenario geopolitico: di […]
Frappée de plein fouet par la sécheresse, l’Italie rationne l’eau dans la région du Pô – Giansanti a L’Opinion

Le principal fleuve de la péninsule est à sec après un hiver sans précipitations. Les ressources hydriques sont insufsantes pour répondre à la demande des ménages, de l’agriculture et des centrales hydroélectriques. Jeudi, les deux principaux quotidiens italiens, le Corriere della Sera et La Repubblica, ont décidé de placer en une des photos du […]
L’Italia ha sete. Intervento del presidente Giansanti a Tra poco in edicola su Radio Rai1

Lo spettro siccità spaventa il Nord Italia. Sono 125 i Comuni tra Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, nei quali le società che gestiscono l’approvvigionamento idrico hanno chiesto nei giorni scorsi lo stop all’erogazione notturna dell’acqua e l’Autorità distrettuale del Po ha lanciato l’allarme. Al Nord si trincia il mais per evitare di perdere tutto il raccolto e c’è […]
Ucraina, Giansanti: “Le parole della CEI rafforzano l’impegno degli agricoltori”

“Accogliamo con soddisfazione le parole della Conferenza Episcopale Italiana sull’agricoltura e sul ruolo che il settore primario svolge per la coesione sociale, emerso con chiarezza in questo particolare periodo”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta il messaggio della Conferenza dei vescovi diramato oggi in occasione della presentazione della prossima Giornata nazionale del Ringraziamento. In […]
Incontro a Palazzo della Valle tra il presidente Giansanti e il sottosegretario dell’Agricoltura USA Robert Bonnie

Da sinistra il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti e il sottosegretario dell’Agricoltura USA Robert Bonnie Competitività e orientamento al mercato, trasferimento di innovazione e conoscenze, scienza e tecnologia per far crescere l’agricoltura ed aumentare la competitività delle imprese. Questi i temi di cui hanno discusso il presidente Giansanti e il sottosegretario dell’Agricoltura Usa, Robert Bonnie, […]
Donate attrezzature medicali all’INI Città Bianca di Veroli grazie a Confagricoltura Frosinone e Onlus Senior-L’età della saggezza

Un altro gesto nobile da parte di Confagricoltura Frosinone, un altro sostegno alla sanità della provincia, un contributo alla collettività che arriva dal cuore. Grazie alla cooperazione tra la confederazione agricola e la sua onlus Senior-L’età della Saggezza, sono stati infatti raccolti i fondi necessari per donare attrezzatura medicale alla clinica Ini Città Bianca di […]
“La gestione della risorsa idrica”: se ne parla lunedì 20 giugno in diretta Facebook e YouTube sulla pagina Confagricoltura Siena

Lunedì 20 giugno, in diretta Facebook e YouTube sulla pagina Confagricoltura Siena a partire dalle ore 9.00, sarà possibile seguire l’evento “La gestione della risorsa idrica”. Si parlerà delle principali sfide della gestione dell’acqua in agricoltura, verranno analizzate proposte per migliorare i sistemi irrigui e diminuire l’impatto ambientale derivante dall’utilizzo della risorsa. Come pianificare ed ottimizzare ogni processo legato alla gestione, alla raccolta e conservazione di adeguate quantità d’acqua, […]
Siccità: prevista una riduzione dei cereali tra il 15 e il 20%. Il governo intervenga o la flessione si estenderà anche alle altre colture

La siccità sta già impattando sulle rese agricole nazionali. Per questa ragione, Confagricoltura ha chiesto al governo di assumere, di concerto con le Regioni, tutte le iniziative necessarie a mettere le aziende agricole nelle condizioni di assicurare almeno i livelli produttivi ordinari. La carenza di acqua destinata all’agricoltura è stato il primo punto all’ordine del […]
WTO, Giansanti: “La food policy va oltre le tensioni internazionali. Bene gli impegni assunti per scongiurare la crisi alimentare”

“L’obiettivo della sicurezza alimentare globale prevale sulle contrapposizioni e sulle tensioni innescate dalla guerra in Ucraina”. Lo dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a proposito della dichiarazione varata a conclusione della Conferenza ministeriale dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO). Il documento è stato sottoscritto all’unanimità dai rappresentanti a livello ministeriale dei 164 Paesi che aderiscono […]
La guerra in Ucraina e le ripercussioni sui mercati. E poi l’allarme siccità: il presidente Giansanti ne parla a Sky Tg24 Economia

La guerra in Ucraina, il blocco del grano nei porti ucraini, le ripercussioni sui mercati, il conseguente aumento dei prezzi e il rischio di una crisi alimentare globale. E poi l’allarme siccità, la situazione critica alla foce del Po e nel ferrarese, ma anche in altre zone d’Italia, il rischio del razionamento idrico, la necessità […]